|
Santa Lucia del Mela, alla quale fa capo uno dei territori più estesi tra i comuni siciliani non capoluoghi di provincia, è una cittadina che si affaccia sul Tirreno a 215 metri s.l.m., situata in una vallata tra i monti Peloritani e due fiumare, in provincia di Messina: il Floripotima e il Mela, nome che deriva dal greco melas, nero, per il colore delle sabbie dell’alveo della fiumara. Nel 1206 Federico II di Svevia recatosi in Santa Lucia, lo definì “urbs deliciae nostrae”, luogo di regali delizie. Luogo di soggiorno, in bella posizione panoramica con lo sfondo della piana di Milazzo. |
Pagina | 1 | 2 | |
|
|
| |||
|
|
| |||
|
|
| |||
|
|
|
Immagini totali: 24 | Ultimo aggiornamento: 12/01/11 19.36 | Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto |